top of page

Consiglio Direttivo & Soci fondatori

noi.jpg
Stefano Aguzzi
Presidente

Nato a Milano il 17 agosto 1984 e residente ad Alzano Lombardo (BG).

Si è laureato in Scienze e Tecnologie per la Natura presso l’Università degli Studi di Pavia. Attualmente collabora come libero professionista sia con enti pubblici sia con società private che operano in campo ambientale, occupandosi di monitoraggi faunistici ed educazione ambientale.

I suoi interessi, in ambito zoologico, riguardano principalmente l’ornitologia e l’entomologia (in particolare Odonati, Lepidotteri e Coleotteri). E’ consigliere della Società Italiana di Scienze Naturali e Vicepresidente della Società Italiana per lo Studio e la Conservazione delle Libellule Odonata.it.

E’ socio fondatore dell’Associazione Naturalistica Sylvia e Presidente dal 2016.

Nell’ambito dell’associazione, si occupa di educazione ambientale, divulgazione e coordina il censimento degli uccelli acquatici svernanti (I.W.C.).

DSCN9003_edited.jpg
Salvo Restivo
Vicepresidente

Nato a Messina nel 1981, si è laureato in Scienze Naturali con 110/110 e lode presso l'Università di Messina, dove nel 2011 viene nominato Cultore della materia in "Ecologia applicata" e in "Gestione delle Aree Protette". Attualmente è Conservatore di Zoologia del Museo di Scienze Naturali di Voghera e amministratore della Platypus s.r.l.. Collabora con Enti pubblici e società private nel campo della museologia naturalistica, della gestione faunistica e dell'educazione ambientale. Tra le altre ricerche, si occupa della distribuzione e dell'ecologia di Anfibi e Rettili, ed è membro della Commissione Atlante della SHI. Dal 2006 organizza e coordina eventi divulgativi naturalistici e attività di educazione ambientale. E' Socio fondatore dell'Ass. Naturalistica Sylvia ed è stato Consigliere dal 2016 al 2019. Per l'associazione ha realizzato e cura il sito e la pagina Facebook, tiene lezioni di educazione ambientale, partecipa come Naturalista ai censimenti degli uccelli acquatici svernanti e agli eventi divulgativi sul campo.

festambiente 2016.jpg
Irene Lisi
Segretario

Nata a Milano il 25/10/1980 e residente ad Arese.

Si è laureata in Scienze Biologiche nel 2005 e nel 2006 ha conseguito un master di I livello in conservazione dell’ambiente e della fauna selvatica.

Da allora svolge attività di educazione ambientale presso diversi Enti tra i quali l’Oasi WWF di Vanzago dove dal 2006 al 2012 si è occupata di divulgazione scientifica in qualità di guida e del coordinamento delle guide volontarie presso la riserva.

In passato ha svolto attività di educazione ambientale presso il parco dei colli di Bergamo, il parco faunistico la Torbiera di Agrate Conturbia e l’Azienda agricola La Forestina.

Dal 2017 insegna matematica e scienze presso scuole elementari e medie e si occupa di educazione ambientale presso le scuole primarie e secondarie di Cesano Boscone per conto di Associazione Naturalistica Sylvia di cui è Socia fondatrice ed è Segretario dal 2016.

noi.jpg
Dalila Giacobbe
Tesoriere

Nata a Messina nel 1982 e residente a Milano. Si è laureata in Scienze Naturali con 110/110 e lode presso l'Università di Messina. Ha partecipato a progetti di ricerca scientifica ministeriali e comunitari, attualmente come libera professionista è attiva nel campo della gestione faunistica, dell'educazione ambientale e della museologia naturalistica, con collaborazioni sia con privati che con Enti pubblici, ed è Conservatore di Zoologia del Museo di Scienze Naturali di Voghera. Organizza eventi divulgativi naturalistici e attività di educazione ambientale dal 2006. Segretario nazionale della S.H.I., di cui è membro del Consiglio Direttivo da 6 anni. Socio sostenitore dell'Ass. Naturalistica Sylvia sin dalla sua fondazione, è coordinatrice delle attività di educazione ambientale. Per l'associazione partecipa all'organizzazione dei censimenti degli uccelli acquatici svernanti, svolge lezioni di educazione ambientale e ha curato numerosi eventi di divulgazione scientifica.

noi.jpg
Viola Vitali
Consigliere

Nata a Milano il 27 marzo 1986 residente a Buccinasco via I Maggio 34/62 -Mi- e domiciliata in via XXV Aprile 56 Zibido San Giacomo -MI- . Si è laureata nel 2013 in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Pavia con votazione 110/110, nel 2018 ha conseguito un Master in Metodologie Didattiche, Psicologiche, Antropologiche e Teoria e metodi di progettazione presso Associazione Mnemosine ente accreditato M.I.U.R. Si occupa di educazione ambientale dal 2011 per diversi enti, tra cui: GOL ONLUS- Gruppo Ornitologico Lombardo, Società Darwin di Roberta Castiglioni e l’Associazione agricola La Forestina. Attualmente è insegnate presso l’Istituto Rita Levi Montalcini di Buccinasco. Socio fondatore e tesoriere dal 2016 al 2019 dell'Associazione Naturalistica Sylvia.

marce.jpg
Marcello Zorzi
Socio fondatore

Laureato in Scienze e tecnologie per l’ambiente con una tesi di campo sulla 'Cartografia dell’indice QBS in suoli di pianura alluvionale'.

Ha conseguito il Master in Gestione e conservazione dell’ Ambiente e della Fauna con una tesi di campo sullo 'Uso dello spazio in relazione alla attività venatoria da parte di un individuo maschio di Lynx lynx' in Friuli Venezia Giulia.

Collabora con il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia nel monitoraggio di specie invasive da quarantena e con il Bosco WWF di Vanzago in monitoraggi faunistici.

Ha publicato diversi articoli per Focus e sul blog NatNewsPress a carattaere divulgativo.

Socio fondatore dell'Associazione Naturalistica Sylvia e Vicepresidente dal 2016 al 2019.

Scrivi al Consiglio Direttivo dell' Ass. Nat. SYLVIA
bottom of page